dintorni

Nel cuore autentico del Casentino



Affacciata su una delle vallate più verdi e silenziose della Toscana, Da Ronald… A Pian del Papa è il punto di partenza ideale per scoprire le meraviglie del Casentino, una terra ricca di storia, spiritualità e natura incontaminata. La vista che si gode dalla struttura abbraccia dolcemente la vallata, con lo sguardo che spazia fino alla suggestiva cittadina di Poppi, regalando ogni giorno emozioni diverse a seconda della luce e delle stagioni.

Romena: spiritualità, cultura e bellezza



A pochi minuti dalla struttura si trova Romena, luogo carico di significato. 

- La Pieve di Romena, una delle più belle chiese romaniche della Toscana, perfettamente conservata, immersa tra cipressi e campi.
- La Fraternità di Romena, realtà spirituale accogliente e profonda, che propone incontri, laboratori, ritiri e momenti di condivisione per chi è in cerca di autenticità.


Una tappa che resta nel cuore per la sua atmosfera unica fatta di silenzio, bellezza e umanità.

Castelli e borghi d’altri tempi



Il Casentino custodisce castelli medievali che raccontano secoli di storia, come il maestoso Castello dei Conti Guidi a Poppi, tra i meglio conservati d’Italia, con affreschi, prigioni e la splendida Biblioteca Riliana.

A breve distanza si trovano anche:
- Pratovecchio , piccolo borgo vivace e accogliente
- Stia, patria dell'artigianato e del famoso panno casentino
- Castel San Niccolò e Bibbiena , ricchi di scorci autentici, arte e tradizione

Ogni paese offre esperienze diverse, tra botteghe artigiane, mercatini e cucina tipica.

La Verna e i luoghi dello spirito



A circa 30 km, sorge il maestoso Santuario della Verna, immerso nelle Foreste Casentinesi, dove San Francesco ricevette le stimmate. È un luogo carico di pace e silenzio, perfetto per chi desidera rigenerarsi a contatto con la natura e la spiritualità.

Natura e avventura



Per gli amanti delle attività all’aria aperta, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi offre oltre 160 sentieri segnati, perfetti per escursioni a piedi o in e-bike, anche accompagnati da guide MTB esperte. Da non perdere una salita fino al Monte Falco , o un’uscita verso il sito etrusco del Lago degli Idoli , tra storia e panorami mozzafiato.

Eventi da non perdere



- Gara Internazionale del Ferro Forgiato (Stia): una manifestazione unica dove fabbri da tutto il mondo si sfidano a colpi d’incudine, celebrando un’antica arte che ha fatto la storia del Casentino.

- Naturalmente Pianoforte (Pratovecchio): un festival emozionante, che unisce musica e paesaggio, portando concerti tra piazze, boschi e spazi inaspettati. Un’esperienza musicale e sensoriale da vivere sotto le stelle.